OPEN DAY “VINCIANO PER UN GIORNO”
Presentazione dell’offerta formativa per l’a.s. 2023-2024
La presentazione dell’offerta formativa alle famiglie interessate è prevista per sabato 14 gennaio 2023 ore 15 – 20 presso i locali della sede centrale del Liceo, sita in via Possidonea n. 8
Per informazioni scrivere a: orientamento.ingresso@liceovinci.eu
ISCRIZIONI ONLINE
Il termine di scadenza per le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado è fissato alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023; le istanze potranno essere inoltrate a partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023.
Al fine di facilitare l’accesso alla pagina predisposta dal Ministero per procedere all’iscrizione si può fare click sul banner sottostante. Si ricorda che il codice meccanografico identificativo del nostro Liceo è il seguente: RCPS010001
Per ricercare una scuola, attraverso l’applicativo del MIUR “Scuola in chiaro”, si può fare click sul banner sottostante:
POTENZIAMENTO LINGUAGGI ESPRESSIVO–CREATIVI
-
Laboratorio musicale (Coro polifonico “BeFree”, Orchestra, Band)
VIDEO
-
Partecipazione Coro BeFree: operetta “Madama di Tebe”
-
Partecipazione Coro BeFree: operetta “Il paese dei campanelli”
-
Partecipazione Coro BeFree: prima nazionale “Missa Santa Cecilia” e “Gospel Mass”
-
Laboratorio teatrale
-
Trinacria (Atto I)
-
Trinacria (Atto II)
-
Il Fantastico Viaggio di Mr. Fogg & Co. (Atto I)
-
Il Fantastico Viaggio di Mr. Fogg & Co. (Atto II)
-
Eros & Thanatos (prima parte)
-
Progetto “Scuolanimata”
STRUTTURE
LE SPERIMENTAZIONI
Il Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, volendo maggiormente incidere sulla formazione degli alunni, aiutandoli ad acquisire competenze in sintonia con gli obiettivi EUROPA 2020, propone alcuni percorsi disciplinari aggiuntivi per classi aperte:
DISCIPLINE ATTIVATE DAL PRIMO ANNO
-
Corso di Biomedicina
Percorso attuato in convenzione con l’Ordine del Medici di Reggio Calabria, di durata quinquennale, curato da docenti di scienze ed esperti medici, con attività laboratoriali presso strutture sanitarie e certificazioni delle competenze acquisite. Dal terzo anno la disciplina rientra nella sperimentazione nazionale di cui questo Liceo è promotore e scuola capofila di 255 Licei Classici e Scientifici individuati dal MIUR.
-
Corso di Coding e Robotica
-
Corso di Greco scientifico
-
Corso di Arabo
-
Corso di Cinese
-
Corso di Giapponese
PERCORSI ATTIVATI DAL TERZO ANNOPercorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO (90 ore nel triennio con stage in azienda)
CURA DELL’ALLIEVO COME PERSONA
Promozione del benessere fisico-mentale e sociale degli studenti:
“Mens sana…”: Salvaguardia del benessere psicologico del ragazzo
-
Supporto psicologico individuale e di gruppo curato da esperti psicologi
-
Interventi di sostegno psicologico per gruppi classe
“…In corpore sano”: Educazione alla salute – Sport è salute
-
Prevenzione e sensibilizzazione: incontri formativi con medici specialistici e docenti universitari, al fine di promuovere corretti stili di vita
-
Giochi Sportivi Studenteschi – Discipline sportive sviluppate in orario pomeridiano (2 incontri settimanali): Calcio a 5; Vela; Sci; Pallavolo; Atletica; Corsa campestre; Tennis; Badminton; Tennistavolo; Padel; Basket; Scherma
-
Partecipazione a campionati studenteschi di livello regionale e nazionale
CONVENZIONI E PROTOCOLLI
-
Procura della Repubblica di Reggio Calabria
-
Ordine dei Medici di RC
-
Ordine Agronomi di RC
-
Ordine Architetti di RC
-
Ordine Biologi di RC
-
Ordine Commercialisti di RC
-
Ordine Ingegneri di RC
-
Università: Mediterranea (RC) – di Messina – della Calabria – per Stranieri “Dante Alighieri” RC
-
Confindustria di RC
-
Camera di Commercio di RC
-
IH British School di RC
-
Sovrintendenza archivistica di RC
-
Circolo velico di RC
-
Associazione Falws
-
FAI
-
Biblioteca diocesana
-
JA Italia impresa in azione
-
Planetario Provinciale Pythagoras di RC
ARRICCHIMENTO FORMATIVO
Azioni di supporto didattico
-
Corsi di familiarizzazione pre-scuola, attivati nel mese di settembre prima dell’inizio dell’anno scolastico per le discipline “Italiano” (propedeutico al latino) e “Matematica”, destinati agli allievi delle prime classi
-
Corsi di recupero (IDEI) di matematica, latino, inglese, fisica, scienze dopo gli scrutini del I e del II quadrimestre
-
Peer Tutoring (attività tutoriale tra pari) per tutte le discipline
Valorizzazione delle eccellenze
La scuola promuove l’acquisizione del metodo sperimentale, anche attraverso progetti di ricerca veicolati in lingua inglese, realizzati col partenariato di aziende internazionali
-
Corsi di preparazione per olimpiadi di matematica, fisica, chimica, biologia, informatica, lingua italiana, filosofia e certamina di latino (attività pomeridiane)
-
Borse di studio per gli studenti più meritevoli
-
Partecipazioni a concorsi nazionali ed internazionali
Ulteriori attività e proposte formative
-
Corso per il conseguimento della ICDL (l’Istituto è test center accreditato AICA)
-
Certificazione CISCO
-
Progetti di Educazione Finanziaria
-
Viaggi di istruzione, stage in aziende nazionali ed internazionali
-
Orientamento post-diploma – Contatti e collegamenti con il mondo universitario (Politecnici, Università Cattolica, LUISS, Scuola Normale di Pisa, Università Mediterranea, ecc.) e con quello dell’impresa
ALCUNI SERVIZI
-
Servizio navetta in convenzione, sia per la zona sud (da Brancaleone) che per la zona nord (da Scilla)
-
Registro elettronico, con possibilità per le famiglie di monitorare quotidianamente le assenze ed il profitto dei propri figli
-
Possibilità di prenotazione dei colloqui con i docenti tramite registro elettronico
-
Circolari dirigenziali online costantemente aggiornate sugli sviluppi dell’organizzazione scolastica
-
Trasparenza valutativa